E-Menu
Rate us
Share on

La storia del “Charleston” inizia nel 1967, a Palermo, in pieno centro storico, in Piazzale Ungheria, luogo in cui soleva trascorrere il proprio tempo il Principe Tomasi di Lampedusa, indimenticabile autore del Gattopardo. Fin dai primi anni il locale, in stile Liberty, ha raggiunto vertici di successo, diventando famoso anche a livello internazionale, per la sua prestigiosa cucina, caratterizzata dalla qualità delle materie prime impiegate, nonché per gli elevati standard qualitativi del servizio offerto alla clientela. Durante i 50 anni di attività, il Charleston è sempre stato un punto di riferimento dell’alta ristorazione a Palermo, meritando prestigiosi riconoscimenti. Nel 1971, infatti, ha vinto l’Oscar della Cucina Italiana e nell’arco degli anni ha meritato prestigiosi riconoscimenti quali le Due Stelle della Guida “Michelin”, le Quattro Forchette delle Guida “Veronelli”, nonché quelle delle Guide “Pirelli” e “Gambero Rosso”. Ha ospitato numerosi personaggi illustri del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo, della gastronomia e dell’enologia.